-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2020
Passi di pietra. Il viaggio della piccola Rama
“Camminammo fino alla fine del mondo. E quando vi giungemmo c’era il mare. Spiegammo le vele sulle onde della speranza e della preghiera. Ero terrorizzata quando le onde si infrangevano contro la nostra piccola imbarcazione. E non tutti ce la … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Passi di pietra. Il viaggio della piccola Rama
Gli ecoviaggi di Gulliver
Come educare i ragazzi all’ecosostenibilità? Ci hanno provato gli autori di questo libro che hanno rivisitato i famosi viaggi di Gulliver in chiave ambientale per parlare di energia solare, eolica e non solo. Nela seconda parte del libro trovano posto … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Gli ecoviaggi di Gulliver
Tempo di imparare
“No, basta: è tempo di imparare a tenere le cose in equilibrio. Sperare per poterti incoraggiare, per determinarmi all’azione, e intanto non sperare troppo: perché ogni passo non compiuto diventa una forra di dolore. Sperare e contenere la speranza, tenere … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Tempo di imparare
Charlie e il misterioso Professor Tiberius
“Quando ero più piccolo, parlavo solo degli uccelli e di nient’altro […] ma sono molto migliorato. Ora, quando qualcuno mi chiede “Come stai Charlie?” rispondo “Bene, grazie”, anche se per caso non sto bene, e nonostante il fatto che saprei … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Charlie e il misterioso Professor Tiberius
Vicini lontani. Otto racconti di anime in viaggio
Edna Zanon ha ottantotto e pensa di aver visto tutto. Poi si affaccia alla porta e vede una donna con un vestito rosso “che le lasciava scoperte le spalle e le braccia, che invece erano marroni come la glassa di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Vicini lontani. Otto racconti di anime in viaggio
Quasi tutto velocissimo
“Il compito più difficile che conoscesse – erano già diciannove anni che cercava di assolverlo – lo attendeva dietro quella porta di cui sfiorava il campanello senza riuscire a premerlo […] andava a trovare Fred da quando aveva tre anni, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Quasi tutto velocissimo
La mia vita felice
“E’ tardi, ma Dani non riesce a dormire. Alcune persone per addormentarsi contano le pecore, ma lei no! Dani conta tutte le volte in cui è stata felice”. Dani ha sei anni, è alle prese con l’inizio della scuola e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La mia vita felice
Giusto o sbagliato? Quando scegli decidi chi sei
Cooperazione, dignità, scienza, natura umana. Sono alcuni dei principi cardine dell’etica cui si ispirano le storie raccolte: storie, realmente accadute, che fanno incontrare ai giovani lettori persone che, ad un certo punto della loro vita, hanno dovuto scegliere come agire … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Giusto o sbagliato? Quando scegli decidi chi sei