Archivi del mese: Luglio 2020

Il soldatino

“Il soldatino aveva l’uniforme. E il fucile in spalla […] pensava un pensiero solo, grande come tutta la sua testa […] di pensieri non ce ne stavano altri nella testa, che era già bella piena così”. Una storia impalpabile dove … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Il soldatino

Iliade

La storia di una delle guerre più famose e più lunghe dell’antichità che Omero ha raccontato, facendo di Achille, Ettore, Paride, Elena e tanti altri, personaggi indimenticabili, riproposta in versione semplificata con facilitazioni di lettura, giochi e attività che consolidano … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Iliade

Disabilità intellettiva e sindromi genetiche

Sindrome di Williams, di Down, distrofia muscolare di Duchenne sono alcune delle sindromi genetiche che portano a deficit anche di tipo cognitivo: gli autori ne propongono un’analisi finalizzata ad una maggiore conoscenza che può aiutare nel promuovere strategie di intervento … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Disabilità intellettiva e sindromi genetiche

Profilo di funzionamento su base ICF-CY e Piano educativo individualizzato

Dopo un approfondimento della normativa e una riflessione metodologica legata alle novità introdotte a partire dal Decreto 66/2017, il testo affronta, anche attraverso esempi operativi, le strategie e gli approcci utili ad impostare un PEI per competenze che tenga conto … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Profilo di funzionamento su base ICF-CY e Piano educativo individualizzato

Stimolazione grammaticale per coppie minime

Basato sul metodo della logogenia, il volume propone schede di attività organizzate per difficoltà crescenti con l’obiettivo di sostenere i bambini con disabilità uditive nella gestione della lingua italiana e, in particolare, nel riconoscimento di informazioni legate ad alcune aree … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Stimolazione grammaticale per coppie minime

Non è colpa della pioggia

“Scorro con lo sguardo le facce dei miei vicini e penso a come ciascuno di loro mi abbia aiutato in qualche modo nel corso di questa estate. E capisco quello che ho sempre saputo: che in realtà una famiglia non … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Non è colpa della pioggia

Tanti intrecci

Prendi un oggetto qualsiasi e osservalo con attenzione, scoprirai che anche qualcosa di banale e ben poco misterioso come una corda può avere usi molteplici. Questo sembra dirci l’autore di questo albo senza parole che racconta come un oggetto tanto … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Tanti intrecci

A scuola di parità

Quando Sandro arriva nella sua nuova classe, la maestra propone un giro di presentazione: ognuno dovrà raccontare di sè e cosa pensa di fare da grande. Così scoprirà che non è poi scontato che le femmine abbiano paura del buio … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su A scuola di parità

Il fiore del signor Moggi

Dopo un vivido sogno in cui ha visto “una piazza in un paese sconosciuto, con tante case, tanti palazzi, di tutti i colori e, al centro della piazza, un fiore straordinario […] e di un colore mai visto”, il signor … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Il fiore del signor Moggi

Il tesoro di Nina

La storia di Nina in riva al mare, le sue scoperte e i giochi con le onde e la sabbia: senza bisogno di parole, con intensità e partecipazione, l’autrice riesce a trasmettere, attraverso le avventure della bambina, il suo amore … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il tesoro di Nina