-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Giugno 2020
La bambina con due papà
Pearl aspetta con ansia la nuova compagna di scuola e quando scopre la composizione della sua famiglia non vede l’ora di andarla a trovare. Quando viene invitata a cena “Pearl non vede l’ora che sia domani. Se con il suo … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La bambina con due papà
L’uovo nero
“In una casetta di campagna vivevano una contadina e la sua gallina. Cioè, una gallina e la sua contadina. Insomma, la contadina e la gallina vivevano insieme e stavano bene così”. Si apre così la divertente rivisitazione della fiaba di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su L’uovo nero
Persone con disabilità : politiche, sostegni, interventi, servizi
“…abbiamo le parole giuste, ma ad esse non corrisponde più una realtà, che possa dare concretezza al loro senso profondo, basato su un riconoscimento dei diritti della persona con disabilità ad una vita qualitativamente buona e affine a quella di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Persone con disabilità : politiche, sostegni, interventi, servizi
Cinque passi per una scuola inclusiva
“E’ necessario ripensare alla cultura e alle competenze di noi insegnanti e, insieme, alla capacità critica che siamo in grado di sviluppare riguardo alla cultura di cui facciamo parte e in cui siamo immersi, a partire dal linguaggio, dai pensieri, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Cinque passi per una scuola inclusiva
Ecco perché sono Asperger
“Siamo Aspy, una minoranza di persone che la sorte ha voluto diverse […] la nostra diversità non è una malattia: sfida l’ignoranza e la rigidità sociale, allarga i criteri di inclusione e obbliga a un salto di conoscenze e a … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ecco perché sono Asperger
Gli inclusio-scettici
Si sta facendo strada, in particolare nel mondo anglosassone e in Germania, l’idea che la scuola inclusiva non sia utile o addirittura danneggi lo sviluppo e l’apprendimento di bambini e ragazzi con disabilità. Gli autori presentano tali argomentazioni, le discutono … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Gli inclusio-scettici
La nuova legge sull’inclusione
Un esame del decreto 66/2017 integrato dal decreto 96/2019: per la prima volta, dopo la legge quadro n. 104/1992 una nuova legge affronta, corregge e rivede tutte le regole dell’inclusione. Con l’aiuto di schede esplicative, il testo si sofferma in … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La nuova legge sull’inclusione
La seconda avventura
“Chiudo gli occhi e ascolto. Il mormorio del fiume mi porta parole fin dentro la cabina del camion. E io le pesco una alla volta, parola dopo parola dopo parola. Forse dovrei prendere una penna e annotarmi tutto, ma invece … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La seconda avventura
Harold e la matita viola
Cosa fare quando non c’è la luna e invece si vuole passeggiare illuminati dalla sua luce? Il piccolo Harold non ha esitazioni e la disegna con la sua matita viola poi prosegue tratteggiando tutto ciò che gli occorre per la … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Harold e la matita viola