Archivi del mese: Ottobre 2019

A Siri con amore

“Mio figlio mi dice ogni giorno quanto sono bella, e per bella intende pulita. Non ha grandi aspettative. Mio figlio non sa tirare la palla o abbottonarsi la camicia o usare il coltello, e a volte non sa cogliere la … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su A Siri con amore

Scrivere con le mani: il metodo intramorfico per l’apprendimento della lettura e della scrittura in bambini sordi segnanti

Partendo dal presupposto che apprendere a leggere e scrivere è una sfida difficile per le persone con deficit uditivo, il volume presenta un metodo particolare per bambini che conoscono la lingua dei segni e raccoglie i risultati di due ricerche … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Scrivere con le mani: il metodo intramorfico per l’apprendimento della lettura e della scrittura in bambini sordi segnanti

Informarsi, capire e votare: l’importante è partecipare

Nato da esperienze concrete il volume propone attività e storie illustrate che possono accompagnare persone con deficit cognitivi (ma anche ragazzi giovani alle loro prime esperienze) alla scoperta dei propri diritti, con indicazioni sulle modalità per poterli esercitare.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Informarsi, capire e votare: l’importante è partecipare

Mi chiamo bambino

Tasane, figlio di un rifugiato, dice che non è questo il motivo per cui ha scritto questo libro ma perchè “Tutti noi non vogliamo altro che un luogo a cui appartenere: Vogliamo non dover soffrire la fame. Vogliamo poter ridere … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Mi chiamo bambino

La piccola pittrice

In una città governata da mostri, dove non c’è spazio neanche per il canto degli uccelli che vengono imprigionati, arriva una bambina che nel dipingerne i volti mette i potenti di fronte alla loro crudeltà. Dovrà fuggire ma, facendolo, provocherà … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La piccola pittrice

La felicità è appesa ai sogni

Cesira che non voleva la valigia, Nimasha e l’impasto della pizza, Felicité e la danza…. Sono alcune delle protagoniste dei racconti raccolti in questo libro. Racconti che si ispirano liberamente ad un progetto di ascolto di storie narrate da donne … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La felicità è appesa ai sogni

Mio fratello

Apatico, solitario e senza affetti, il protagonista del romanzo, alla morte dei genitori, decide di prendersi cura di Miguel, il fratello quarantenne con sindrome di Down di cui da anni non si è più occupato. E’ l’occasione per ripercorrere la … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Mio fratello

Cosa c’è nella tua valigia?

“Un giorno arrivò uno strano animale, sembrava coperto di polvere, stanco, triste e spaventato. Trascinava una grossa valigia”. L’incontro con questo animale sconosciuto lascia tutti perplessi e increduli. Quando si addormenta, la valigia viene forzata per verificare se corrisponde al … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Cosa c’è nella tua valigia?

La voce

Il piccolo protagonista di questa storia completamente in simboli è smarrito e triste per l’assenza della mamma, ricoverata in ospedale. Non ha certezze sul suo ritorno e la notte diventa un momento difficile da affrontare mentre la sua cameretta si … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su La voce

Ranocchio

Una reinterpretazione del famoso romanzo di Kipling, Il libro della giungla, completamente in simboli. Al posto di Mowgli un giovane ranocchio che viene accolto dal branco e saprà aiutarli a difendersi dalla tigre.

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Ranocchio