-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Giugno 2018
L’oceano quando non ci sei
Fuggito di casa per raggiungere la Cornovaglia dove, l’anno prima ha trascorso delle bellissime vacanze insieme ai genitori e al fratello più piccolo, Martin incontra una ragazzina che lo aiuterà a raggiungere il suo obiettivo ma soprattutto a fare i … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su L’oceano quando non ci sei
Mangia la foglia!
Magnus, Lara e Stina sono cugini e nei loro giochi, nelle alleanze che si fanno, si disfano e cambiano riflettono il mondo degli adulti, le loro liti, la difficoltà di ascoltarsi e sapersi perdonare. Ma i bambini hanno un rande … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Mangia la foglia!
La costituzione in tasca
Come sosteneva Calamandrei “la Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va da sé […] perchè si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile, bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su La costituzione in tasca
Gabriel
In un futuro non tanto lontano, dopo un’epidemia che ha ucciso la maggior parte dei bambini, una misteriosa Fondazione ha cominciato a fare esperimenti su piccoli prigionieri. Il protagonista è uno di loro e la sua fuga dà il via … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Gabriel
Nina e Teo
“Stai attento, Teo, se non mi ascolti non ti racconterò più nessuna storia”. Poche frasi e grandi illustrazioni, un colore per la bimba, uno per il suo gatto e uno per il libro che tenta di leggergli. Una piccola storia … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Nina e Teo
La scelta di Rudi
La storia di un bambino per cui la danza era tutto: l’infanzia e l’adolescenza di Rudolf Nureyev, il più grande ballerino del ventesimo secolo sullo sfondo di un’Unione Sovietica a capo del blocco comunista e isolata dal resto del mondo. … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La scelta di Rudi
Ho scelto le parole: genitori, dolori, rivoluzioni
“Ho intrapreso questo viaggio nel dolore con una domanda, una crepa. E sarà che il punto interrogativo ha la forma di una mongolfiera ma è stato un viaggio che mi ha tolto il fiato. Ho toccato vette altissime, dopo essere … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ho scelto le parole: genitori, dolori, rivoluzioni
Il giardino curioso
Ispirato a quanto accaduto lungo i binari di una vecchia ferrovia abbandonata di New York, il libro racconta della scoperta di un bambino, del suo prendersi cura dei binari abbandonati e delle poche, stente pianticelle rimaste. Racconta della potenza dei … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il giardino curioso
Rifugiata
“Dove andiamo? E perché? E i miei giocattoli? Voglio il mio letto”. Poche frasi e grandi immagini blu raccontano i pensieri di una bambina costretta a fuggire dalla sua casa, dal suo paese e dalle sue sicurezze senza capire perché. … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Rifugiata
Perchè i moscerini sono sempre felici?
Alla domanda che troviamo nel titolo il libro cerca di rispondere descrivendo le giornate dei piccoli insetti che non hanno mai troppo caldo, mangiano quando hanno fame e dormono quando hanno sonno. Convivono tranquillamente con la folla ma sanno stare … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Perchè i moscerini sono sempre felici?