-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Marzo 2017
Facciamo che eravamo
Una storia lieve che accompagna la presa di coscienza del piccolo Paolino il cui nonno perde progressivamente la memoria fino a dover essere ricoverato in una casa di riposo. Un aiuto e un sostegno per tutti quei nipotini che vedono … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Facciamo che eravamo
Chi se la fila?
Tutto parte da un bambino, una nonna, un maglione e un gomitolo di lana rossa. Un albo senza parole in cui tutti sono impegnati nella rincorsa di qualcuno che non riescono a raggiungere mentre il bambino in disparte osserva pensieroso.
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Chi se la fila?
L’incredibile Broccoli Boy
Quando Rory diventa tutto verde viene ricoverato in un reparto speciale dell’ospedale dove trova il suo peggior nemico: il Bieco Komissky, che non ha mai lasciato passare un giorno senza prenderlo a calci e spintoni, rubargli la merenda e cacciarlo … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su L’incredibile Broccoli Boy
Il mistero della buccia d’arancia
Anna, vivace ragazzina ebrea con una grande famiglia, va a scuola volentieri ma odia la storia e, quando l’insegnante propone alla classe una ricerca, si trova in difficoltà. Ma indagando sulla storia della nonna, aiutata dal fratello e dalle cugine, … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il mistero della buccia d’arancia
Un uomo a metà
Il nonno di Michael è un reduce di guerra, dove è stato gravemente ferito tanto che sul volto e sulle mani gli sono rimaste ferite e cicatrici indelebili. Le relazioni con lui sono difficili, nessuno deve guardarlo direttamente né fargli … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Un uomo a metà
Il pinguino che aveva freddo
Cosa può fare un piccolo pinguino freddoloso che, unico fra i compagni, non osa nemmeno buttarsi nell’acqua gelata e avrebbe solo voglia di caldo? L’incontro con una balena che gli propone un viaggio, gli porterà la soluzione. E alla fine … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il pinguino che aveva freddo
Un’insolita armatura
Affetto da una patologia rarissima che gli crea seri problemi dermatologici, il giovanissimo autore ripercorre i suoi diciotto anni, descrivendo le relazioni con i fratelli, la scuola, le vacanze e le avventure con gli amici, mentre sottotraccia lo segue un … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Un’insolita armatura
Sul mio divano blu
“Oggi trascorro le mie giornate sul mio divano blu vivendo immobile. L’unica parte del mio corpo che si muove, ormai, è la testa […] se non mi guardo mi sento la stessa. Io sono la stessa, dentro. Sono io, penso … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sul mio divano blu
Il viaggio di Caden
“La paura di non riuscire a vivere si accompagna al timore, profondo e costante, di vedere il mio potenziale che si disintegra in un fallimento senza rimedio, nel quale tutto ciò che dovevo essere viene spazzato via dalla realtà. A … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il viaggio di Caden
Stupido libro!
A cosa serve un libro senza figure? si chiede il piccolo protagonista. Troverà la risposta proprio sfogliandolo e trovando parole per dire la rabbia, la gioia, la tristezza.
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Stupido libro!