-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Febbraio 2017
Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra
“La città è in macerie, ora ci hanno tolto tutto e l’unica cosa che ci rimane sono i Pilastri della Fede […] non c’è un centimetro pulito sui nostri corpi. Abbiamo i vestiti strappati e non ne possediamo altri, ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra
Le nuvole di Picasso: una bambina nella storia del manicomio liberato
“Ho sempre colto un certo disagio di fronte al mio limite. Eppure la diversità basta accettarla. Anche quando è talmente tangibile che non si può far finta che non esista, come nel caso dei matti. Basta solo riconoscere il diverso … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Le nuvole di Picasso: una bambina nella storia del manicomio liberato
L’autistico e il piccione viaggiatore
“Geert tolse l’etichetta e mise il violino rotto sul tavolo. Studiò con attenzione le varie parti e lo spazio tra esse, attraverso il quale il suono si era propagato per oltre due secoli. Non pensò, come avrebbe fatto un vero … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su L’autistico e il piccione viaggiatore
Johnny va dal dentista
In simboli PCS, la storia di Johnny che ha paura del dentista ma che riuscirà a superarla grazie alla mamma e ad alcuni amici speciali.
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Johnny va dal dentista
Il manicomio dei bambini
Un viaggio fra documenti, ricordi e testimonianze che concentra l’attenzione sui ricoveri dei minori negli ospedali psichiatrici nella prima metà del Novecento. Ricoveri molto spesso giustificati solo dalla povertà, dal disagio sociale o da qualche forma di disabilità che di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il manicomio dei bambini
Testa in su testa in giù
Sul ramo di un albero dormicchia una famiglia di gufi quando allo stesso rami si appende un’altra famiglia, questa volta di pipistrelli. Le due mamme non vedono di buon occhio l’amicizia fra i cuccioli ma improvvisamente un forte vento scuote … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Testa in su testa in giù
Virginia Wolf, la bambina con il lupo dentro
“Un giorno mia sorella Virginia si è svegliata che aveva un lupo dentro. Faceva versi da lupo e si comportava in modo strano”. E’ la piccola Vanessa che racconta ci come è riuscita ad affrontare il disagio interiore della sorella, … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Virginia Wolf, la bambina con il lupo dentro
Le streghe di Lenzavacche
“La prima volta in cui ti vidi eri talmente imperfetto che pensai che nonna Tilde avesse ragione […] la luna calava invece di alzarsi, non era tempo di marea né di santi, i fantasmi tacevano e non una stella brillava … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Le streghe di Lenzavacche
Dislessia nota per nota
Far emergere le qualità musicali di ciascun individuo, aspettandolo e facendogli sperimentare il successo e quindi togliendogli la paura di non riuscire. Questa la scelta pedagogica e la strada che l’autore ha intrapreso nell’insegnamento della musica ai ragazzi con difficoltà … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dislessia nota per nota
Musicopedia
Interrogandosi sull’attitudine musicale e sul perché alcuni alunni hanno facilità ad imparare ed altri no e sugli interventi possibili con allievi con DSA, l’autore propone un nuovo strumento, la musicopedia, che ha l’obiettivo di introdurre e potenziare la relazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Musicopedia