-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Febbraio 2017
Da grande farò il mostro o l’elefante
In gran parte basato sulla storia personale dell’autrice, il libro ripercorre le vicende familiari e le difficoltà che ha dovuto affrontare con le due figlie più grandi cui solo molto tardi è stata diagnosticata la sindrome di X fragile che … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Da grande farò il mostro o l’elefante
Io sono Zawadi
Accompagnata dai commenti del presidente dell’associazione Nymba Ali, leggiamo l’autobiografia di un giovane disabile della Tanzania che, spinto dal desiderio irrinunciabile di studiare, riesce ad andare a scuola, con l’aiuto della sua famiglia e dell’associazione.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Io sono Zawadi
Olocausto
Heinz, Trude, Ruth, Martin, Suzanne e Arek erano bambini ai tempi del nazismo: a causa del loro essere ebrei hanno perso le loro famiglie, hanno dovuto nascondersi, abbandonare tutto e fuggire. Sono sopravvissuti e, una volta divenuti adulti, hanno cominciato … Continua a leggere
Le mie preghiere in LIS
Un bel libretto che raccoglie, sia in italiano che nella lingua dei segni, le preghiere più note accompagnandole con illustrazioni efficaci così da permettere ai bambini, sia udenti che non, di leggerle e recitarle insieme. Al testo è allegato un … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Le mie preghiere in LIS
Comunicare non è un capriccio: come facilitare la comunicazione con la persona disabile
“Una persona disabile è integrata quando può esprimersi e dialogare con la propria cultura, i propri strumenti, i propri codici e quando questa cultura, questi strumenti, questi codici sono compresi e condivisi dal suo ambiente”. Partendo da questo, il testo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Comunicare non è un capriccio: come facilitare la comunicazione con la persona disabile