-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Luglio 2016
Il sole fra le dita
Dario ha sedici anni, da tutti è considerato una mela marcia senza speranza, il padre lo ha abbandonato da tanti anni senza che lui ne capisse il motivo e per questo cova un rancore profondo nei confronti della madre cui … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il sole fra le dita
Sex & disabled people
“Lesson one. Dunque, diciamocelo, chi fa sesso con una sulla sedia a rotelle parte svantaggiato: l’altra è seduta comoda e lui no. Quindi, come prima cosa, mettiamo a proprio agio il partner non disabilitato. Facciamolo sedere su una sedia, un … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sex & disabled people
Sorprese al museo
Convinti che la proposta le piacerà, i genitori di Flora la portano in visita al museo anche se la bambina avrebbe preferito fare tutt’altro. Prevenuta e annoiata, Flora lascia i genitori davanti a un quadro e si ritrova a seguire … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sorprese al museo
Comunicazione Aumentativa Alternativa e disabilità
Partendo dal presupposto che la CAA può fornire un valido supporto anche a complesse difficoltà di comunicazione, l’autore, dopo un esame dei fondamenti storici e delle caratteristiche dei diversi sistemi di comunicazione aumentativa, ne esamina le applicazioni in relazione a … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Comunicazione Aumentativa Alternativa e disabilità
Disabilità e lavoro
Il quaderno analizza lo stato dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità nella regione Toscana e presenta gli esiti di una ricerca che ha voluto analizzare l’apporto delle organizzazioni di volontariato e della cooperazione sociale attive nell’ambito della promozione dei diritti, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Disabilità e lavoro
From cure to care
Il volume ripercorre la vita di Adriano Milani Comparetti, medico illuminato che seppe riconoscere che le persone disabili non erano solo il loro deficit ma andavano accolte nella loro globalità. Fondò per i bambini con paralisi cerebrale infantile il centro … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su From cure to care
Diritti e tutele dei disabili nella scuola – Guida alla Legge 104
Con un linguaggio semplice e l’aiuto di quadri sinottici e di un’appendice normativa, il libro (disponibile solo e-book) fornisce un aiuto prezioso a tutti coloro che hanno necessità di usufruire delle agevolazioni previste dalla Legge 104/1992.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Diritti e tutele dei disabili nella scuola – Guida alla Legge 104
Pesce d’aprile
“Perché abbiamo deciso di raccontare la mia/nostra storia? La risposta è : perché, nella malaugurata ipotesi che succeda o sia successo a voi, non sarà la fin e del mondo. Non sarà la fine della vostra vita. Sarà la fine … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Pesce d’aprile
Né questo né quello
Erica, Giorgio, Maria, Ayub sono solo alcuni dei protagonisti di questo libro “giusto e sbagliato, alto e basso, brutto e bello … insomma né questo né quello”: poche parole e belle immagini per suggerire che non c’è un unico sguardo, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Né questo né quello