-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2015
Bioetica e infanzia
Gli autori analizzano malattie di particolare complessità e rarità, in età pediatrica, esaminandole sia dal punto di vista medico che etico con particolare attenzione ai trattamenti clinici e facendole precedere dal racconto di alcuni casi esemplificativi.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Bioetica e infanzia
Ho lasciato la mia anima al vento
“Ti ho preparato l’estate vedrai, come ogni anno dopo la primavera”. La voce del nonno accompagna il bambino nel mistero della morte. Un messaggio che sa essere rassicurante nella sicurezza che sa dare al piccolo sulla continuità della vita e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ho lasciato la mia anima al vento
La chitarra di Django
“Django non sapeva nè leggere nè scrivere, ma come suonava il banjo! […] Non si parlava che di lui e del suo banjo nelle balere di Paris”. Ma un grave incidente lo priva di alcune dita. Sembra che la sua … Continua a leggere
Un giorno, senza un perchè
“Un mattino, di punto in bianco, senza un perchè, al signor L. spuntarono le ali”. Poche righe di testo accompagnano le illustrazioni e il signor L. alla ricerca di una spiegazione. Ma non sarà una risposta razionale quella che conclude … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Un giorno, senza un perchè
Le farfalle indiscrete
“Cate, e se io fossi una ragazza a cui piacciono le ragazze?” Simona ha tredici anni, le piace giocare a calcio ed è sempre andata d’accordo con tutti, sia maschi che femmine. Ma adesso le sue amiche parlano solo di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Le farfalle indiscrete
Bellezze disarmoniche
Una riflessione sulla bellezza e i canoni estetici che la definiscono attraverso un percorso originale: una raccolta di fotografie di persone disabili durante una visita al museo e la focalizzazione su alcuni particolari che permettono di cambiare il punto di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Bellezze disarmoniche
Fare i racCONTI con il cambiamento
“Niente, non ricordo niente, ero in coma. mi sono svegliato solo dopo due o tre settimane. L’infortunio è avvenuto dopo pranzo […] sono andato avanti perchè sono un carattere così: non rimango bloccato.” Venti interviste a persone infortunate, affette da … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fare i racCONTI con il cambiamento