-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Dicembre 2013
La scimmia
“Quando ero solo una scimmia vedevo passare le persone. Mi piacevano i loro vestiti colorati […] mi piacevano le persone. Sognavo di essere anch’io una persona”. La storia di un sogno che si realizza ma che tradisce le aspettative. Cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La scimmia
Da che parte stare
Con l’aiuto di Maria Falcone e Rita Borsellino, Melis ricostruisce la storia dei giudici, uccisi nel ’92, a poche settimane di distanza. E sceglie una strada diversa per farlo, una strada che li fa più vicini ai piccoli lettori cui … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Da che parte stare
Corso di italiano per chi non sente (e per i suoi compagni udenti)
Pensato inizialmente per le persone sorde straniere, abituate a utilizzare la Lingua dei Segni del proprio paese e con una lingua scritta molto debole, il libro è diventato un manuale per studenti sordi della scuola secondaria di primo e secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Corso di italiano per chi non sente (e per i suoi compagni udenti)
Storia di un cane speciale
“Me ne stavo lì a guardare, e all’improvviso, per un attimo, era come se ci fosse stata mamma accanto a me ad ammirare il mio lavoro, quel regalo di cui avevamo parlato e sul quale avevamo fatto progetti quando era … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Storia di un cane speciale
Il cielo non ha muri
Helena e Adrian abitano in un paesino non identificabile, sono amici per la pelle e passano insieme tutta la giornata, dividendo il banco di scuola, i giochi pomeridiani e il rifugio segreto, una grande quercia cui confidano i loro desideri … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il cielo non ha muri