Archivi del mese: Luglio 2013

E’ una parola

“Sentirsi simili anche quando siamo diversi, non preoccuparsi del proprio aspetto” sono le prime riflessioni di questo bell’albo illustrato che ci accompagna in un viaggio tra sentimenti, sensazioni, immagini evocative per giungere a “sentirsi piccoli piccoli in un abbraccio grande … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su E’ una parola

Affrontare la malattia e il lutto

“Il fatto che i bambini affrontino la morte diversamente dagli adulti non significa che non la affrontino e non la patiscano, e non esonera gli adulti dal compito di rispondere alle loro domande e di accompagnarli nei loro ragionamenti. Basterà … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Affrontare la malattia e il lutto

Non tanto diversi

Una riflessione sulle potenzialità dei centri diurni per adulti con disabilità complesse che, come sottolinea Andrea Canevaro, “possono essere percepiti come luoghi dove vanno coloro che hanno una condizione di gravità accertata, senza cambiamenti previsti e prevedibili. Per questo, per … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Non tanto diversi

Pedagogia Speciale e formazione degli insegnanti

  Un’analisi storica e scientifica del ruolo della pedagogia speciale nella formazione degli insegnanti, chiave di volta per una scuola realmente inclusiva e di qualità, e una riflessione sull’impulso che questa disciplina può dare alle politiche scolastiche e sociali.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Pedagogia Speciale e formazione degli insegnanti

Apnea

Ci sono voluti due anni e mezzo per descrivere il passaggio di una vita. Dalle gambe a senza. Da un orizzonte a uno più basso. Cambi di prospettiva. Dalla musica di una chitarra suonata con le dita, al suono della … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Apnea