Archivi del mese: Giugno 2013

Quando tornerai

“Stamani mi sono alzato all’alba per venire da te (e sai quanto amo dormire), perché giustamente sospettavo che più tardi camera tua  sarebbe stata sotto assedio. Mi sono seduto sul mio angolo di letto e ti ho letto le pagine … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Quando tornerai

Lo Stato siamo noi

“Tu parli l’italiano, lei sa solo il dialetto, io sono musulmano, lui un cattolico perfetto; […] Io non ho mai studiato, tu scrivi sui giornali: la legge dello Stato però ci vede uguali.” Una piccola raccolta di poesie, costruita insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Lo Stato siamo noi

Hank Zipzer e le cascate del Niagara

“Un insegnante è venuto a casa nostra. Ha detto che potrei avere dei disturbi dell’apprendimento. Ha detto che il mio cervello potrebbe essere diverso”. “Siamo tutti diversi” ha detto Papà Pete – è quello che ci rende fantastici”. “Ma che … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Hank Zipzer e le cascate del Niagara

Una mirabile avventura. Storia dell’educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea

Itard, Seguin, Montessori, via via fino Zavalloni e Bollea. Un percorso di conoscenza  e di analisi dei momenti, dei luoghi e dei personaggi che hanno fatto  la storia dell’educazione di bambini e ragazzi disabili, costruito intrecciando le voci dirette dei … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Una mirabile avventura. Storia dell’educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea

Io prima di te

“Avrei dovuto riempire quei piccoli rettangoli bianchi con un’interminabile serie di attività che potevano generare felicità, divertimento, soddisfazione o piacere. Avrei dovuto riempirli di qualsiasi esperienza positiva fossi stata in grado di scovare per un uomo che non poteva vivere … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Io prima di te

Amicizia, amore, sesso: parliamone adesso

Nato dall’esperienza dei percorsi  di educazione all’autonomia dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), questo volume si rivolge in primo luogo agli adolescenti con disabilità intellettiva (ma anche a tutti gli altri ragazzi che affrontano i cambiamenti del proprio corpo e che … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Amicizia, amore, sesso: parliamone adesso

Infiniti giochi di parole

Alla base di un buon apprendimento c’è una buona abilità di lettura ma sono molti i bambini che hanno invece difficoltà più o meno accentuate in questo campo. Per migliorare le abilità di decodifica, arricchire la conoscenza lessicale, cogliere le … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Infiniti giochi di parole

Capire la mia dislessia

E’ rivolto direttamente ai bambini dislessici questo volume che spiega cos’è la dislessia  e a cosa serve leggere e scrivere, permettendo loro di focalizzare l’attenzione non solo sui propri punti di debolezza ma anche sui punti di forza. Nella seconda … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Capire la mia dislessia

Laboratorio autonomia nell’autismo

Le persone con disturbi dello spettro autistico hanno in genere difficoltà a comprendere le informazioni verbali e non sono in grado di imitare efficacemente né di intuire quale comportamento è appropriato in una determinata circostanza. L’autrice presenta delle schede operative … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Laboratorio autonomia nell’autismo

Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento

Gli autori propongono una revisione degli studi più recenti sull’apprendimento della lingua scritta: dopo una prima parte teorica di riferimento, illustrano i protocolli di valutazione e le modalità di somministrazione e valutazione dei test. Nell’ultima parte del volume vengono presentati … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento