-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Aprile 2013
La bambina di burro e altre storie di bambini strani
“La bambina di burro era carina, con la pelle chiara chiara, e non poteva mai stare al sole perchè altrimenti si scioglieva”. Dopo la bambina di burro, troveremo quella di piume e quella di pane, il bambino di ferro e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La bambina di burro e altre storie di bambini strani
Nino giallo pulcino
Il vitellino Nino è nato con il mantello costellato di tanti fiori colorati che la mamma preoccupata per le reazioni degli altri animali decide di nascondere facendogli indossare un pesante maglione giallo. Sarà proprio questo a causare le difficoltà di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Nino giallo pulcino
C’era una volta un delfino piccolo piccolo
“C’era una volta un delfino piccolo piccolo. E c’era una volta la sua mamma delfino […] Il mio cucciolo è troppo piccolo – disse la mamma – così piccolo che non sembra neppure un delfino ma solo un piccolo pesce … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su C’era una volta un delfino piccolo piccolo
La maglia del nonno
“A volte nonno Ignazio non mi riconosce. La prima volta che è successo ci sono rimasto male ma ora non mi dispiaccio più molto. Il nonno a volte c’è, a volte non c’è, ma so che non si dimenticherà mai … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La maglia del nonno
Gioco d’equilibrio
“E’ da presuntuosi credere che a questo mondo ci sia qualcuno davvero indipendente. Naturalmente data la mia cecità io dipendo molto dagli altri. Oggi potrei considerarlo uno svantaggio sostanziale […] ho imparato a pensarla in tutt’altro modo. Si sprecano molte … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Gioco d’equilibrio
La B capovolta
L’autrice sceglie un modo originale di raccontare ai bambini la deportazione e lo sterminio degli ebrei: uno sguardo fuori dalla finestra dove alcuni bambini camminano sotto la pioggia ed ecco che il piccolo protagonista parte per un viaggio immaginario che … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La B capovolta
Persone prima che disabili
Una riflessione “sugli interrogativi morali, sull’esigenza di giustizia, sulla domanda di senso che la condizione disabile evoca […] richiamando l’attenzione su ciò che la disabilità ci dice a proposito della condizione umana universale: condizione segnata per chiunque da una dignità … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Persone prima che disabili
Viaggiatori inattesi. Appunti sull’integrazione sociale delle persone disabili
“La disabilità, esperienza personale inattesa, rende chi la sperimenta inatteso socialmente”. Un contributo al tema dell’integrazione sociale delle persone disabili che sottolinea come “solo nelle interazioni sociali è possibile trovare per una persona le connessioni tra sé, gli altri e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Viaggiatori inattesi. Appunti sull’integrazione sociale delle persone disabili
La bambina dimenticata dal tempo
1981. Siamo nella parte più settentrionale della repubblica d’Irlanda, al confine con la parte inglese dell’isola. Fergus, diciotto anni, ritrova il corpo di una bambina, perfettamente conservato dal terreno torboso ma che risale ai primi anni dopo Cristo. La storia … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La bambina dimenticata dal tempo
Cattive ragazze
Come ci dice nell’introduzione Cecilia D’Elia “… le donne ci sono sempre state, dall’origine dell’umanità: anzi, non avrebbe potuto esservi la storia dell’umanità senza le donne. Bisogna diffidare delle storie che non le ricordano, perché nascondono una parte della realtà … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Cattive ragazze