Chiamami così

“L’intento di Chiamami così, dunque, è parlare delle naturali diversità che caratterizzano noi esseri umani come un vantaggio, una risorsa, e non come un problema. Riflettendo, magari, anche sul ruolo che può avere ognuno di noi, nel proprio piccolo, per attuare questa piccola rivoluzione. Perché, ricordiamocelo: la lingua, e la società, si cambiano da dentro e dal basso, a partire dai nostri costumi – linguistici e sociali – individuali”. Il libro fa il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, sottolineando quanto sia importante non dare mai nulla per scontato.

Questa voce è stata pubblicata in Adulti. Contrassegna il permalink.