Alfabeto della diversità

Sono ventuno le lettere dell’alfabeto italiano cui l’autore fa corrispondere altrettante parole partendo da A come amore per arrivare a Z come zelo, passando da tutte le altre “associate ai luoghi della memoria, ai valori dell’essere, ai posti reali o fantastici della conoscenza. Esploreremo una zona di confine incerta, dove i margini tra identità e differenza, tra uguaglianza e difformità sono sottili e sfumati. Sono migliaia le parole del nostro vocabolario, ma sono poche quelle il cui significato può cambiare la vita”.

Questa voce è stata pubblicata in Adulti. Contrassegna il permalink.