L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise
“C’era una volta una bambina, e questa bambina aveva due sorelle. C’era una volta una madre. E c’era una scatola dei ricordi”. Una scatola che tutte insieme avevano seppellito sotto un albero con la promessa di tornare a prenderla dopo dieci anni. Ma subito dopo, un incidente stradale la lascia sola “una sorella senza sorelle. Una figlia senza mamma. Ma pur sempre una bambina che aveva memoria. E che aveva fatto una promessa. E quella promessa l’avrebbe mantenuta, cascasse il mondo”. Da cinque anni viaggia, in fuga dal passato, con il padre su uno scuolabus adattato che è diventato la loro casa. Una cosa è sicura, il suo papà a casa non ci vuole tornare e lei, per proteggerlo, l’ha sempre assecondato. Ma quando viene a sapere dalla nonna che gli alberi di quel parco saranno abbattuti, decide di tornare a casa. Insieme a casuali ma preziosi compagni di viaggio raccolti lungo la strada, cerca di dirigersi verso la meta senza che il padre se ne accorga perché “Ricordare non è una parola per il passato. È una parola per il qui e ora. E sai che tipo di persona voglio essere io, qui e ora? Voglio essere qualcuno che sa ricordare, voglio ricordarmi di mia madre e delle mie sorelle. Oggi. E domani. Sempre. Non ho intenzione di far passare un altro giorno senza di loro […] perché mi mancano, adesso, qui e ora. Non sto dicendo che un tempo gli ho voluto bene. Sto dicendo che gliene voglio adesso, qui e ora”.
Dati del libro
-
Autore/i: Dan Gemeinhart
-
Editore: Giralangolo
-
Luogo edizione: Torino
-
Anno: 2022
-
Pagine: 380
naviga:
