-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2022
Diversi a chi?
“Sì, sono come te: sono una bambina! Ma ho una cosa in più…ho una disabilità. Sai cosa vuol dire?”. Con domande impertinenti, battute sbarazzine, voglia di confrontarsi, i bambini che spuntano da queste pagine dicono tutti la stessa cosa: se … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Diversi a chi?
Lei ci sarà sempre
Una nuova uscita per Camilla, la collana di uovonero nata per rispondere alla richiesta, in costante crescita, di libri con un testo in simboli. L’obiettivo è quello di pubblicare albi illustrati di qualità scelti nel panorama dei titoli dei principali editori … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Lei ci sarà sempre
L’altro
Un albo senza parole che nelle pagine di sinistra mostra un bambino e in quelle di destra un gorilla. Fra i due si intesse un dialogo fatto di gesti, giochi, piccoli dispetti e piacevoli sorprese. E così via via fino … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su L’altro
Giocando s’impara
Una nuova uscita per la collana i quaderni di #intantofaccioqualcosa, pensata soprattutto per le famiglie e i bambini con difficoltà, ma non solo e che raccoglie numerose attività, accomunate da una particolare attenzione alla leggibilità, con istruzioni semplici e sintetiche, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti, Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Giocando s’impara
Per sempre Giò
“Per ventisei anni, io e Giò avevamo faticato a trovare perfino qualcuno che fosse disposto a venire a prendere un gelato insieme a noi e di colpo ci ritrovavamo in mezzo a tanta gente che voleva conoscerci […] sono sicura … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Per sempre Giò
Lo sguardo oltre il confine
Giornalista e scrittrice, da sempre Francesca Mannocchi ci offre il suo sguardo dalle zone di guerra. In questo libro prova a raccontarlo anche ai ragazzi. Iran, Libano, Siria, Ucraina: sono solo alcuni dei paesi di cui traccia la storia aiutando … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Lo sguardo oltre il confine
Estate
Suzy Lee torna con un nuovo libro che parte da lontano, per la precisione da Vivaldi e dalle sue Quattro stagioni: l’autrice coreana sceglie di portare sulla carta l’estate, con i suoi giorni di sole, i giochi d’acqua, ma anche … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Estate
Il treno
Un momento di tenerezza fra un papà e la sua bambina che racconta cosa sogna la notte “devo prendere il treno papà. Sono sola e non so come arrivare alla stazione. Allora inizio a correre. E corro, corro, corro, trascinandomi … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il treno
Nicky & Vera
“Nicky nacque nel 1909 in un secolo pieno di promesse”, era inglese, studiò e lavorò fino al 1938 quando un amico lo invitò ad andare a Praga. E lì la sua vita cambiò. L’avanzata del nazismo e la politica di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Nicky & Vera
La nudità che male fa?
“Chi di noi non ha un sedere?” Si apre con questa domanda l’albo illustrato di Rosie Haine che propone una carrellata di immagini che raffigurano corpi nudi maschili e femminili, giovani e vecchi, con qualche disabilità, belli e brutti per … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La nudità che male fa?