I geni della creatività: come l’autismo guida l’invenzione umana

Psicologo ed esperto di autismo, Baron-Cohen nei suoi studi si è interrogato sulla capacità di inventare di cui solo gli esseri umani sono dotati perché in grado di identificare gli schemi “se…e allora”. I geni legati a questa capacità si possono sovrapporre ai geni dell’autismo. Riflettendo su questo che considera un punto di forza, ripercorre la storia delle invenzioni, dal primo strumento musicale alla rivoluzione digitale, mettendo in luce lo stretto legame fra questa abilità e il progresso umano e spingendo a pensare in modo differente tenendo conto di chi ha un modo differente di pensare.

Questa voce è stata pubblicata in Adulti. Contrassegna il permalink.