-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2021
Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli
Un percorso fra le invenzioni straordinarie e la prodigiosa capacità immaginativa di un autore considerato il precursore della fantascienza. Esaminando le grandi illustrazioni ci sentiamo trasportati su palloni aerostatici, comete e sommergibili, alle prese con esplorazioni apparentemente impossibili mentre veniamo … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli
Sei uno spettacolo nonno
Combattuto fra la richiesta dei genitori di far compagnia al nonno cui vuole molto bene e il desiderio di partecipare a un corso di teatro, Marco non sa cosa fare. Con delicatezza il nonno riesce a ottenere la sua confidenza … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Sei uno spettacolo nonno
30 giorni per capire l’autismo
Una sorta di manuale per far conoscere l’autismo ai ragazzi, che propone una sfida al giorno, corredata da domande per riflettere, spunti per la condivisione social dell’esperienza, testi divulgativi divertenti e illustrazioni pop e colorate. Un invito a provare a … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su 30 giorni per capire l’autismo
I musicanti di Brema
Una bella rilettura della popolare fiaba dei fratelli Grimm che vede i quattro animali collaborare per la salvezza reciproca e una vita migliore. Le vivide illustrazioni li raffigurano con tratti umanizzati e con abiti tipici dei contadini tedeschi dell’epoca.
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su I musicanti di Brema
Invisibile
Dopo la morte della madre, è Marjorie che deve occuparsi del fratellino e del padre profondamente depresso mentre deve gestire anche la lavanderia di famiglia e combattere contro le mire di un uomo ambiguo che vorrebbe impossessarsi dei locali e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Invisibile
Le parole di Erica Bloom
Quando a Erica viene diagnosticata l’artrite reumatoide la sua vita va in pezzi. Doveva già fare i conti con il divorzio dei genitori e ora deve affrontare i limiti che la malattia, molto dolorosa, le impone e le difficoltà che … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le parole di Erica Bloom
Una piccola cosa senza importanza
Sacha segue la madre, medico di un’Ong che opera in zone di guerra. Ha la sindrome di Asperger e mille strategie per tenere sotto controllo le sue ansie. Adesso si trova in un campo dell’Ong in Congo dove vengono accolti … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Una piccola cosa senza importanza
Una canzone
“Nonna, mi canti una canzone? […] quella che suonava Nonno Pietro con la fisarmonica, durante il pranzo della domenica. Non ricordi?” Attraverso illustrazioni delicate e poche righe di testo, l’albo segue i tentativi di dialogo di una bambina con la … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Una canzone
Stargazing
Ispirato alla storia personale dell’autrice, il graphic novel racconta di Christine e dell’incontro con Moon, intraprendente, allegra e sicura di sé. Vinta la diffidenza iniziale, fra le due bambine nasce una grande amicizia che sarà messa in crisi dall’improvvisa malattia … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Stargazing
Pelle d’uomo
Siamo nel Medioevo e quando a Bianca viene comunicato chi sarà il suo sposo, manifesta il desiderio di poterlo conoscere prima di accettarlo come marito. Mentre il fratello frate predica contro la corruzione e il malcostume, la madrina le offrirà … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Pelle d’uomo