Archivi del mese: Marzo 2021

Bianco è il colore del danno

“Il dottore mi ha ricordato che la parola diagnosi in greco significa “riconoscere attraverso”. E penso sia questo il patto con la stanza vuota e smucchiata: non posso guarire ma posso ri-conoscermi attraverso l’esperienza della malattia. Non posso abitare quella … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Bianco è il colore del danno

Violetta Urlavento

Per fuggire dal padre violento, Violetta e la sua famiglia si rifugiano in una casetta circondata da un giardino incolto che la bambina incuriosita comincia ad esplorare insieme al suo cane. Si ritrova in un mondo popolato da animali parlanti, … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Violetta Urlavento

Le avventure di coniglio & elefante

Quando Elefante, intento a mangiare nella giungla, sente un rumore tra gli alberi si nasconde spaventato. Si sa, gli elefanti hanno il terrore dei topi! Ma …  “una voce si fece sentire tra l’erba. “Come fai a sapere che sono … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Le avventure di coniglio & elefante

Sgrunt!

“Il signor Sgrunt è l’uomo più burbero che abbia mai conosciuto. Non che ne abbia conosciuti molti di uomini, ma tra tutti quelli che ho conosciuto, lui sicuramente è il più spinoso”. Inizia così il racconto di Giustino che vive … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Sgrunt!

Autismo cosa fare (e non): guida rapida per insegnanti

Cosa fare se un bambino evita il contatto visivo, preferisce stare da solo, infrange le regole della conversazione e segue rituali ripetitivi e rigidi? Una guida pratica per affrontare alcuni dei più comuni comportamenti problema di bambini con disturbi dello … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Autismo cosa fare (e non): guida rapida per insegnanti

L’inclusione scolastica in Italia: percorsi, riflessioni e prospettive future

Dopo un excursus storico e normativo e un focus sui processi di inclusione in altri paesi europei, il volume affronta le diverse problematiche legate al tema della disabilità, dalle diverse tipologie di deficit all’ICF, dalle nuove tecnologie all’organizzazione scolastica, dai … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su L’inclusione scolastica in Italia: percorsi, riflessioni e prospettive future

Insegnare storia agli studenti con DSA

Dopo un’introduzione teorica sullo studio di questa disciplina in relazione a disturbi specifici di apprendimento, il volume propone diverse strategie da mettere in atto, sia individualmente che con tutta la classe, insieme a materiali e attività fotocopiabili per un pronto … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Insegnare storia agli studenti con DSA

Training per i deficit nel riconoscimento di volti ed emozioni

Dall’osservazione del viso si ricavano tantissime informazioni e il riconoscimento dei volti e delle emozioni è una capacità fondamentale per poter avere interazioni sociali. Il libro propone numerose attività e schede fotocopiabili utili sia con bambini e adulti con disturbi … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Training per i deficit nel riconoscimento di volti ed emozioni

Se chiudi gli occhi

“Io cerco di spiegare le cose a mio fratello, ma lui non è mai d’accordo con me”. In un continuo confronto di emozioni e sensazioni, due fratellini si raccontano il mondo. Brevi frasi e grandi immagini colorate ci accompagnano in … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Se chiudi gli occhi

Su e giù per le montagne

Alberi, animali, ruscelli, sole, fango, neve, giochi e continue scoperte ….grandi illustrazioni per un albo senza parole che accompagna, con grande partecipazione, tre bambini e un cane nell’esplorazione dei boschi e delle montagne nel trascorrere delle stagioni.

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Su e giù per le montagne