Le percezioni sensoriali nell’autismo e nella sindrome di Asperger

La capacità di percepire correttamente gli stimoli ambientali è fondamentale in molte aree dell’agire sociale e comunicativo. Sebbene le persone con autismo vivano nello stesso mondo fisico delle persone neurotipiche, il loro mondo percettivo è radicalmente diverso. Una nuova edizione, rivista e ampliata, di un saggio fondamentale, un libro importante che permette a insegnanti e altri professionisti che lavorano con persone con disturbi dello spettro autistico di capire pienamente le differenze di percezione sensoriale nell’autismo e quanto esse siano alla base di molti comportamenti altrimenti inspiegabili.

Questa voce è stata pubblicata in Adulti. Contrassegna il permalink.