-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Luglio 2018
Qualità della vita, narrazione e disabilità
Una riflessione sui diversi approcci alla disabilità e alla salute e sulla qualità della vita delle persone adulte con disabilità intellettiva e un’analisi di indicatori e buone prassi per l’autodeterminazione e la promozione sociale attraverso la narrazione autobiografica.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Qualità della vita, narrazione e disabilità
Diario di un difettoso
“Decisi semplicemente di diventare felice […] la scienza aveva emesso il suo verdetto: soffrivo di una malattia rara, non ancora conosciuta, ma sicuramente incurabile […] nella vita non è importante l’assenza dei problemi, ma avere una grande condizione vitale che … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Diario di un difettoso
Storia d’agosto, di Agata e d’inchiostro
Mancano pochi giorni a Ferragosto, i genitori di Agata sono partiti per la Svizzera dove la nonna sta morendo, affidando la ragazzina alla sorella maggiore Leila che però decide di partire per una vacanza con il fidanzato del momento. Prima … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Storia d’agosto, di Agata e d’inchiostro
Te la sei cercata
La storia di Emma, da sempre considerata la più bella, abituata ad ottenere quello che vuole. Ma una sera cambia per sempre la sua vita: troppo ubriaca per rendersi conto di quello che accade, si ritroverà a fare i conti … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Te la sei cercata
Fantasmi
Cat si è appena trasferita con la famiglia alla ricerca di un clima più adatto alla sorellina affetta da mucoviscidosi. Non le piace nulla e fatica ad inserirsi e a fare amicizia a differenza della piccola Maya aperta e curiosa. … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Fantasmi
Nessuno è somaro
“La scuola non sembra aver messo al centro della propria pedagogia il compito di far crescere tutti. Appare ancora legata al principio di dover selezionare attraverso una certa idea di prestazione scolastica”. E’ invece necessario fare in modo che nessuno … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Nessuno è somaro
Il bambino dalle ali di cristallo
Mentre ripercorre la storia della sua vita, l’autore racconta del suo viaggio per l’Italia alla ricerca di luoghi da esplorare e occasioni di incontro. Un viaggio di 8500 km accompagnato da un fotografo che ne ha documentato le varie tappe.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il bambino dalle ali di cristallo
Nessuno escluso
Il libro documenta i risultati di una ricerca, realizzata in collaborazione con Indire, sul tema dell’inclusione scolastica dei bambini e dei ragazzi con disabilità, basata anche sulle immagini che aiutano a collocare nel tempo il percorso che ha portato all’apertura … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Nessuno escluso
Scoprirsi down
“Ho un lavoro che mi regala tantissime soddisfazioni, confermate dalle recensioni dei clienti. Continuo a fare l’assistant coach al Vero Volley Monza […] sogni? Per adesso… L’importante è continuare a realizzare i miei progetti con le persone che mi vogliono … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Scoprirsi down
Resilienza: andare oltre
Come sostiene l’autore, la resilienza non è qualcosa di immutabile ma un processo di cambiamento, non è solo la resistenza ad un evento negativo ma la capacità di rialzarsi e rigenerarsi. Mentre racconta le storie di bambini, famiglie, comunità che … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Resilienza: andare oltre