Archivi del mese: Novembre 2017

Il brutto anatroccolo

La famosa fiaba di Andersen segna una nuova uscita per la collana Pesci parlanti, dedicata ai bambini che hanno difficoltà comunicative. Per loro, ma anche per tutti quelli che hanno voglia di leggere ma fanno fatica a farlo, per i … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il brutto anatroccolo

Operatori museali e disabilità: come favorire una cultura dell’accoglienza

Partendo dal presupposto che la partecipazione alla vita e alle attività museali è un diritto per tutti, il volume affronta il tema dell’effettiva accessibilità dei luoghi d’arte, sia per quanto riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche ma anche, e di più, … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Operatori museali e disabilità: come favorire una cultura dell’accoglienza

Il ragazzo selvaggio: handicap, identità, educazione

“…l’handicap è il risultato di un’interazione fra l’individuo che presenta una difficoltà o un’infermità e le condizioni in cui si trova. Questa definizione sembra capace di corrispondere alle prospettive di ricerca delle identità degli handicappati attraverso le loro stesse produzioni … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Il ragazzo selvaggio: handicap, identità, educazione

Una foto ai pensieri

“Io nemmeno lo so come ho fatto. Come faccio. Sono rassegnata, più che altro. A un destino ineluttabile che ha travolto la mia vita. Non me ne faccio una ragione, ma vado avanti. Non sono capace di reagire diversamente. E … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Una foto ai pensieri

Lucertole verdi e rettangoli rossi

L’eterna guerra fra diversi raccontata in modo ironico: saranno i rettili a vincere? Oppure i prepotenti rettangoli? Si troverà una soluzione che permetterà la cessazione delle ostilità?  

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Lucertole verdi e rettangoli rossi

Un bacio e addio

Un bambino da solo su un treno deserto: sogni, desideri e ricordi nel viaggio che lo porta dal nonno. Il tempo del viaggio gli permette di fare i conti con la morte dei genitori e di guardare con fiducia al … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Un bacio e addio

Betta suona qui

Quando deve fare i conti con la diversità del fratellino, la piccola protagonista scopre che quella che credeva essere la sua migliore amica lo prende in giro e non lo accetta. Sarà un corso di musica a cui si ritroveranno … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Betta suona qui

Con le ali di Aurora

Quando il padre del piccolo protagonista si trasferisce in Australia per lavoro, la madre decide di cominciare a scrivere storie per bambini. Lei che ha sempre affascinato il figlio e i suoi amici con racconti ricchi di fantasia, si chiude … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Con le ali di Aurora

Madelief. Lanciare le bambole

Brevi episodi di vita quotidiana per la piccola protagonista, prepotente e vivacissima, e per i suoi amici Roos e Jan-Willem con cui condivide scappatelle, litigi e riconciliazioni. Con ironia e partecipazione, il grande autore olandese racconta una storia semplice, accessibile … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Madelief. Lanciare le bambole

Nella pancia della balena

Quando la madre scompare improvvisamente, il piccolo protagonista, che condivide con lei un’esistenza difficile dopo la separazione dal marito, pensa di poterla ritrovare da solo. Si troverà di fronte una situazione imprevista e dolorosa che solo con l’aiuto di un … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Nella pancia della balena