Lingue straniere e disabili visivi: strumenti e strategie didattiche

Dopo un’attento esame della letteratura scientifica che si occupa dello sviluppo linguistico dei bambini non vedenti, il volume analizza il sistema di scrittura Braille e presenta proposte metodologiche per lo studio della lingua straniera e disposizioni particolari per gli studenti privi della vista.

Questa voce è stata pubblicata in Adulti. Contrassegna il permalink.