Accessibilità comunicativa
Scritto il . Pubblicato in Adulti.
Risultato della collaborazione triennale fra la Rai e il Politecnico di Milano sul tema dell’accessibilità e comunicazione audiovisiva, questo manuale analizza le esigenze delle persone con deficit sensoriali e propone progetti, esperienze e pratiche che hanno l’obiettivo di rendere realmente accessibile la comunicazione in ogni suo aspetto, dal design, ai contenuti digitali, ai palinsesti radiotelevisivi, agli artefatti, all’editoria, ai musei, ai webinar. Analizza inoltre il contributo che può dare l’Intelligenza Artificiale in questo ambito.
Dati del libro
-
Autore/i: a cura di Maria Chiara Andriello e Dina Riccò
-
Editore: Rai Libri
-
Luogo edizione: Roma
-
Anno: 2024
-
Pagine: 206
naviga: