Skip to main content

Archivi:

Disgrafia e strategie didattiche

Scritto il . Pubblicato in .

Un’analisi sistematica degli aspetti cognitivi e metodologici della disgrafia con la proposta di strumenti operativi che aiutino a comprendere meglio questo deficit e attività finalizzate al potenziamento con strumenti compensativi che possono essere applicati in classe e che permettono di predisporre un Piano didattico personalizzato realmente inclusivo. Vengono anche proposti esempi di programmazione didattica che, pur essendo personalizzata, può essere integrata a quella della classe.


Dati del libro

  • Autore/i: Marianna Traversetti, Amalia Lavinia Rizzo, Simona Mastroianni
  • Editore: Carocci
  • Luogo edizione: Roma
  • Anno: 2025
  • Pagine: 146

naviga:

Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi