Skip to main content

Archivi:

Io, Lavinia la prima pittoressa

Scritto il . Pubblicato in .

«Sono nata a Bologna nel 1552. Mi chiamo Lavinia. Lavinia Fontana. E sono una pittrice». Una nuova uscita per la collana Fatterelli bolognesi che racconta ai ragazzi la vita e l’opera di un’artista straordinaria. Per l’epoca in cui è vissuta, la sua è stata un’esperienza unica, allora unico compito delle donne era quello di essere brave mogli e madri. Invece Lavinia dipinge e ha un grande successo. Comincia con un autoritratto e prosegue poi realizzando i ritratti di tante figure celebri della vita bolognese e non solo. Le viene anche affidata l’esecuzione della Madonna di Pontesanto, la prima pala d’altare realizzata da una donna. La fama poi la porta a Roma, dove entra a far parte, prima donna in assoluto, dell’Accademia di San Luca che riunisce i pittori più famosi dell’epoca. Mentre la storia si dipana, fra le pagine, illustrate in rosso e nero, spuntano le riproduzioni di alcune delle sue opere.


Dati del libro

  • Autore/i: Paola Goretti, Carlotta Passarini
  • Editore: Minerva
  • Luogo edizione: Argelato
  • Anno: 2024
  • Pagine: 93

naviga:

Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi