Papiro
Quando Sofia e Brando, intellettuali conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, decidono di avere un figlio, lo programmano con grande attenzione tanto che Papiro nasce esattamente quando era stato stabilito nella tabella di marcia e, apparentemente, rispetta tutti i canoni previsti di bellezza, precocità e futura, certa, genialità. Ma “quello che nessuno avrebbe mai immaginato, né programmato, né ancor meno desiderato era ormai davanti agli occhi, anzi, alle orecchie, di tutti. Papiro non parlava”. Se inizialmente questo non pare preoccupare i genitori, pian piano la loro ansia cresce, soprattutto quando scoprono che il bambino non è muto ma declama il contenuto dei libri che mangia con grande piacere. Del resto, tace. Parte così la ricerca di specialisti che possano confortarli e trovare soluzioni. Vengono consultati specialisti di ogni tipo ma anche maghi, astrologi, rapper. Senza risultato. Poi “ultimo venne il bibliotecario” …
Dati del libro
-
Autore/i: Sante Bandirali
-
Editore: Marcos y Marcos
-
Luogo edizione: Milano
-
Anno: 2024
-
Pagine: 150
naviga:
