Tempesta Matteotti
“Se invece la libertà è data, ci possono essere errori, eccessi momentanei, ma il popolo italiano, come ogni altro, ha dimostrato di saperseli correggere da sé medesimo. Noi deploriamo invece che si voglia dimostrare che solo il nostro popolo nel mondo non sa reggersi da sé e deve essere governato con la forza. Ma il nostro popolo stava risollevandosi ed educandosi, anche con l’opera nostra. Voi volete ricacciarci indietro. Noi difendiamo la libertà sovrana del popolo italiano”. Con queste parole, Giacomo Matteotti affrontò il parlamento il 30 maggio del 1924 e pochi giorni dopo fu rapito e assassinato proprio dal regime fascista che combatteva con tutte le sue forze. Attraverso gli occhi della giovanissima domestica della famiglia e di un garzone di fornaio, personaggi di fantasia, i giovani lettori possono seguire il racconto della vita quotidiana della famiglia di Matteotti e insieme i passaggi che hanno portato al suo omicidio.
Dati del libro
-
Autore/i: Luisa Mattia
-
Editore: Lapis
-
Luogo edizione: Roma
-
Anno: 2024
-
Pagine: 235
naviga:

