Skip to main content

Archivi:

Sorelle scienziate Marie Curie e Bronia Dluska un legame indissolubile

Scritto il . Pubblicato in .

La storia di Marie e Bronia, due sorelle polacche, determinate e studiare anche se allora a Varsavia le donne non potevano frequentare l’università. Senza scoraggiarsi le due strinsero un patto: Marie avrebbe lavorato per permettere alla sorella di studiare medicina a Parigi. Poi, una volta laureata, sarebbe stata Bronia ad aiutare lei. Questo permise a Marie di svolgere ricerche importanti e arrivare a scoprire come funziona la radioattività. Pur tra l’ostilità di parte degli scienziati dell’epoca, fu la prima donna ad insegnare alla Sorbona ed è la sola ad aver vinto due premi Nobel in due distinti campi scientifici.


Dati del libro

  • Autore/i: Linda Elovitz Marshall
  • Editore: Giralangolo
  • Luogo edizione: Torino
  • Anno: 2023

naviga:

Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi