Adesso che sei qui
“Abbiamo dovuto inventare un modo di stare con la zia. Non c’era un piano, si è costruito un poco alla volta. […] La malattia mette di fronte a due strade. Vedere solo la perduta normalità, sottolinearla in ogni caduta, défaillance, ogni momento di confusione reale o temuta e quindi inseguire una cattiva imitazione di una normalità perduta. Si cerca di riportare il malato alla realtà ma è un errore, un dolore per i malati. Oppure si impara a lasciarsi portare nella loro realtà, a dire un mare di bugie, buone bugie, che fanno bene. È una diversa normalità, normalità perchè comunque c’è una vita possibile per chi è malato, bella e piena, anche se diversa”. Quando zia Camilla comincia a manifestare i primi segni di smarrimento e di perdita di contatto con la realtà, la nipote trova il modo di aiutarla a vivere lo stesso serenamente.
Dati del libro
-
Autore/i: Mariapia Veladiano
-
Editore: Guanda
-
Luogo edizione: Milano
-
Anno: 2021
-
Pagine: 265
naviga: