-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2017
Flora e il pinguino
Un libro senza parole che lascia spazio al balletto sul ghiaccio di una bambina e al suo incontro con un pinguino e che permette di immedesimarsi e immaginare i dialoghi fra i due.
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Flora e il pinguino
Era un giorno qualsiasi
Mettendosi nei panni del padre, l’autore ne ripercorre la storia da quando, bambino di dieci anni, scampò all’eccidio di sant’Anna di Stazzema in cui invece morì la madre. Un racconto che riprende quanto successo in quei giorni ma anche le … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Era un giorno qualsiasi
Il ladro di ombre
Quando scompaiono le ombre di alcuni compagni di classe, Máximo, con gli amici Lucas e Matías, comincia a indagare. Scopre così che il ladro è Roby, il miglior giocatore della loro squadra di calcio. Cosa sta succedendo? In un susseguirsi … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il ladro di ombre
Libri per bambini (con bisogni) speciali: le biblioteche pubbliche e la CAA
“I libri sono per tutti. A ogni lettore il suo libro” recita la seconda legge della biblioteconomia che può essere considerata il punto di partenza che ha mosso tutti coloro che si sono occupati e si occupano tuttora di accesso … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Libri per bambini (con bisogni) speciali: le biblioteche pubbliche e la CAA
La grazia del demolitore
Figlio di un immobiliarista senza scrupoli, Davide è cresciuto circondato dal lusso. Per mettere a frutto la sua laurea in architettura, il padre gli regala una palazzina da demolire e da cui ricavare nuovi appartamenti, lucrandoci sopra. Qui c’è ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La grazia del demolitore
Il club della via Lattea
Max, Oscar ed Emma trascorrono le calde giornate estive sul tetto di una vecchia fabbrica, spiando il passaggio di una vecchia signora e del suo ancor più vecchio bassotto. La mamma dei due ragazzi è partita per mettere ordine nel … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il club della via Lattea
Inviati per caso: viaggio nell’Italia delle religioni
Luca e Martina decidono di partecipare ad un progetto scolastico che li porterà a viaggiare per l’Italia alla scoperta delle diverse professioni religiose. L’uso del graphic novel, che incuriosisce e avvicina i più giovani, permette di aprire una finestra sull’esistente … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Inviati per caso: viaggio nell’Italia delle religioni
Alice nel paese delle mani
Una storia senza parole che accompagna alla scoperta della lingua dei segni, quindi di un modo nuovo di comunicare attraverso le mani e lo sguardo. L’obiettivo della giovane autrice, anch’essa non udente, è quello di aprire una porta che permetta … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Alice nel paese delle mani
Top secret
Giulia ha tredici anni, vive in un piccolo paesino di montagna e adora giocare a calcio. Quando chiederà ai genitori di poter entrare nella squadra locale si troverà di fronte a un divieto di cui non capisce le ragioni. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Top secret
Aspergirls
Sa di cosa parla, l’autrice di questo libro rivolto soprattutto alle ragazze e alle donne che, come lei, hanno una diagnosi di sindrome di Asperger. Diagnosticate meno frequentemente dei maschi e soggette spesso a discriminazioni legate a pregiudizi e stereotipi … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Aspergirls