-
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Aprile 2015
Io e mio fratello
Mercè ha dodici anni e un fratello molto più grande di lei, Pol, con sindrome di Down, una mamma distratta e un padre militare autoritario concentrato su se stesso. E’ Mercè, voce narrante, che si fa spesso carico di sostenere … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Io e mio fratello
Guarda che la luce è del cielo
Quando il protagonista di questo bel racconto scopre che gli sono spuntate le ali si interroga, cercando di capire: “ho cercato dentro di me, per capire se fosse colpa mia. Ho pensato a una malattia, a una deformazione, a una … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Guarda che la luce è del cielo
Confesso che ho desiderato
“Era aprile quando ho cominciato a pensare che qualcosa non andasse più in me. Guardavo le cose per ore senza ricavarne un senso. Sentivo freddo, avevo paura”. Una storia delicata che solo per accenni e belle immagini parla ai bambini … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Confesso che ho desiderato
Abracadabra lucertolina
Giacomino, Mariolina e Mirtillina sono i protagonisti di queste fiabe che raccontano ai bambini cosa sono la dislessia, la discalculia e la disortografia suggerendo anche la possibilità di strumenti compensativi che possono aiutare a superare gli ostacoli. Il libro è … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Abracadabra lucertolina
La maestra è un capitano
“Non ce la faccio più. Davvero. Stamattina mi mancano le forze. Stamattina non li sopporto proprio”. Accompagnate dalle belle illustrazioni di Anna Laura Cantone, si snodano le riflessioni di una maestra alle prese con i vivaci ragazzini della sua quinta … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La maestra è un capitano
Io sono così
“Mi piace quando corro nel parco inseguendo un pallone […] mi piace quando pedalo come un razzo”. Nelle pagine piegate a fisarmonica vengono elencate le cose che piacciono e quelle che non piacciono alla giovane voce narrante ma quando si … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Io sono così
I cinque malfatti
“Erano cinque. Cinque cosi malfatti […] Abitavano in una grande casa sbilenca che sarebbe potuta crollare da un momento all’altro. Discutevano spesso su chi, fra loro, fosse il più malfatto. Questo li divertiva molto”. I cinque compari vivono dunque allegramente … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su I cinque malfatti
Dove sta Zazà
Nella fattoria si fa festa: sono appena nati tredici porcellini! “Il tredici, però, non porta fortuna ai porcellini. Perchè la natura ha dato alla loro mamma solo dodici tette: una per ogni piccolo. E il tredicesimo, Zazà”? Allontanato dai fratelli … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dove sta Zazà
Lo strano uovo
“Tutti avevano deposto un uovo. Tutti, tranne la Papera”. Ma un giorno ne trovò uno e le sembrò bellissimo anche se gli altri animali non erano molto d’accordo. Una storia semplice che parla di accettazione, superamento dei pregiudizi e capacità … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lo strano uovo
Noi
“Noi corriamo dappertutto. Lui invece cammina a piccoli passetti. Noi stiamo insieme, parliamo, giochiamo. Lui invece sta da solo e scava, scava, scava […] Noi lo chiamiamo Occhione. Ha un occhio gigante, così gigante che l’altro occhio, quello normale, non … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Noi